
Franca Viola, da Alcamo, classe 1948, figlia di due coltivatori. Ha 15 anni quando si fidanza con un ragazzo del suo paese, Filippo Melodia, nipote di un mafioso. Motivo per cui dopo un po’ lo arrestano. A quel punto il … Read More ›
Franca Viola, da Alcamo, classe 1948, figlia di due coltivatori. Ha 15 anni quando si fidanza con un ragazzo del suo paese, Filippo Melodia, nipote di un mafioso. Motivo per cui dopo un po’ lo arrestano. A quel punto il … Read More ›
Quel timbrino che gli attempatelli recano in cima al braccio, quale imperitura testimonianza di terribili epidemie debellate nonché del fatto che ci abbiamo nacerta, è opera di cotal Edward Jenner. Ma la prima persona che portò a segno un colpo … Read More ›
Quando esce quello che è considerato il suo capolavoro, nel 1811, in copertina c’è soltanto l’intestazione “by a Lady”. Scritto da una donna. Il libro si chiama “Orgoglio e Pregiudizio” e la donna è Jane Austen. Morta oggi 204 anni … Read More ›
Non ce lo dovevi fare, proprio mo’. Il primo dispiacere che ci dai. Da Trieste in giù. E da triste in giù. E in ogni caso la notizia che mai avrei voluto ricevere me l’ha data in anteprima mia sorella … Read More ›
Giacomo e Maria, sposati da 15 anni. Avete presente, si? Quando va di lusso ci si sente come due fratelli. Altrimenti insopportabili. In ultima istanza estranei. Eccola la linea Maginot: è a quel punto che Giacomo inizia a farsi reticente, … Read More ›
Non gli basta la strage delle Fosse Ardeatine, no. Lo stato maggiore nazifascista vuole annientare anche il resto della popolazione romana. E così il generale Kurt Mälzer ordina di ridurre la razione di pane da 150 a 100 grammi al … Read More ›
Un giorno, alcune vite fa, al ministero dell’Istruzione entrò nella mia stanza un dirigente al grido di -Buongiorno, ho una buona notizia. Di norma scarseggiandone chiesi -Me la dica piano piano -Aumenta nel mondo la richiesta di poter imparare la … Read More ›
Durante la seconda guerra mondiale, la Gran Bretagna subì numerosi attacchi aerei da parte dei nazisti e molti velivoli non rientrarono alla base. Dopo aver mappato i fori dei proiettili, gli ingegneri suggerirono di rinforzare le aree più colpite. Il … Read More ›
“Chicchi”. La chiamavano così. Un po’ Coco un po’ frou frou, a sentirlo. E invece mai un nome fu tanto distante dall’essenza di chi lo portava: lei, Teresa Mattei, detta anche Teresita, partigiana, antifascista, già al Liceo protestò contro l’insegnante … Read More ›
Poco prima delle 22, dopo avere viaggiato per 203 giorni e 470 milioni di chilometri, lei è atterrata su di lui, con una manovra molto complessa da decidere in pochi minuti. E nei prossimi anni La Perseveranza ci aiuterà a … Read More ›