
Franca Viola, da Alcamo, classe 1948, figlia di due coltivatori. Ha 15 anni quando si fidanza con un ragazzo del suo paese, Filippo Melodia, nipote di un mafioso. Motivo per cui dopo un po’ lo arrestano. A quel punto il … Read More ›
Franca Viola, da Alcamo, classe 1948, figlia di due coltivatori. Ha 15 anni quando si fidanza con un ragazzo del suo paese, Filippo Melodia, nipote di un mafioso. Motivo per cui dopo un po’ lo arrestano. A quel punto il … Read More ›
Quel timbrino che gli attempatelli recano in cima al braccio, quale imperitura testimonianza di terribili epidemie debellate nonché del fatto che ci abbiamo nacerta, è opera di cotal Edward Jenner. Ma la prima persona che portò a segno un colpo … Read More ›
Quando esce quello che è considerato il suo capolavoro, nel 1811, in copertina c’è soltanto l’intestazione “by a Lady”. Scritto da una donna. Il libro si chiama “Orgoglio e Pregiudizio” e la donna è Jane Austen. Morta oggi 204 anni … Read More ›
Non gli basta la strage delle Fosse Ardeatine, no. Lo stato maggiore nazifascista vuole annientare anche il resto della popolazione romana. E così il generale Kurt Mälzer ordina di ridurre la razione di pane da 150 a 100 grammi al … Read More ›
“Chicchi”. La chiamavano così. Un po’ Coco un po’ frou frou, a sentirlo. E invece mai un nome fu tanto distante dall’essenza di chi lo portava: lei, Teresa Mattei, detta anche Teresita, partigiana, antifascista, già al Liceo protestò contro l’insegnante … Read More ›
«Non sono italiana benché abbia figli italiani, non sono tedesca benché la Germania fosse una volta la mia Patria. E non sono nemmeno ebrea, benché sia un puro caso se non sono stata arrestata e poi bruciata in uno dei … Read More ›
Due anni fa prese una batosta alle elezioni. Per l’amarezza rinunciò pure a riconteggiare i voti. E pianse, pianse per dieci giorni. Poi però. Poi però si rialzò. Non si lagnò su come l’avessero fatta fuori gli imbroglioni … Read More ›
Quella mattina il caporale della Polizia Nazionale, Ciriaco de La Rosa, sta scegliendo quattro giovani militari per portare a termine l’incarico ricevuto: i loro nomi sono Alfonso Cruz Valerio, Emilio Estrada Malleta, Néstor Antonio Pérez Terrero e Ramón Emilio Rojas … Read More ›
Ci sono momenti nei quali, più che in altri, sento la mancanza di Lady Violet, la mia amica Maria Paola, tipo oggi, di fronte ai 95 anni della signora in giallo, Angela Lansbury, sul set e in teatro da quando … Read More ›
E’ il 7 ottobre del 2006. Un cadavere viene ritrovato nell’ascensore di un palazzo a Mosca. E’ quello di Anna Politkovskaja. Nel suo, palazzo. Classe 1958, giornalista russa e attivista per i diritti umani, freddata -nel giorno del compleanno di … Read More ›